FIT CISL Emilia Romagna
venerdì, 9 Giugno
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home FIT CISL

Un lavoro DI/VERSO, nuove strade per l’inclusione

Fit Cisl di Fit Cisl
30 Marzo 2023
in FIT CISL
2 minuti per la lettura
Un lavoro DI/VERSO, nuove strade per l’inclusione
Condividi l'articolo su FacebookCondividi l'articolo su Twitter

 

https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-29-at-08.45.32.mp4

La diversità è un valore aggiunto per le imprese. Lo certifica un approfondimento realizzato dall’Università Cattolica di Milano e presentato oggi a Bologna in occasione del seminario “Oltre le differenze” organizzato dalla Fit-CISL dell’Emilia-Romagna, per fare il punto su un settore, quello dei trasporti e della logistica, con fragilità che si ripercuotono in particolare su donne, giovani e stranieri.”Oggi parliamo di temi importanti: lavoro femminile, immigrazione e giovani. Le aziende devono valorizzare queste tre diversità e il sindacato deve fare una mediazione positiva”, spiega Aldo Cosenza, segretario regionale della Fit. “La diversità la accoglie chi vuole vedere diversamente. Abbiamo sempre lavorato sull’inclusione, facendo in modo di dare strumenti a tutti i lavoratori per conciliare tempi di vita e tempi di lavoro e vivere in ambienti sicuri”, rivendica il segretario nazionale della Fit, Salvatore Pellecchia. “Oggi viviamo un paradosso: in questo paese c’è un tasso di disoccupazione molto elevato, in particolare tra le giovani generazioni, dall’altro lato ci sono aziende che reclamano professionalità che non trovano. Dobbiamoaccorciare la distanza tra mondo della scuola e il mondo del lavoro, lavorare sulle professionalità, perché in futuro la competitività si giocherà anche sulla capacità delle aziende di fare inclusione e di dare ai lavoratori tutti quegli strumenti diwelfare di cui c’è bisogno per vivere una condizione di parità”, sostiene Pellecchia.
“La precarietà crea discriminazioni,soprattutto femminili. Dove ci sono imprese di qualità, c’è lavoro di qualità. Dobbiamo occuparci delle forzature sui part-time involontari, sulle domande sui figli che si fanno alle donne che entrano nel mondo del lavoro. E’ il momento di alzare la testa”, scandisce l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Colla. “Giusto valorizzare la diversità, ma bisogna dare autonomia ai lavoratori. Per farlo è necessario dargli competenze e sapere. Quando hai competenze e sapere sei molto più forte”, ricorda Colla, ospite della tavola rotonda del sindacato. Tra i relatori, anche Alessandro Camilleri, direttore centrale Personale e organizzazione di Hera. “Il tema dell’inclusione e delle differenze di genere per noi è un tema centrale da tanti anni. La logica per noi non è lavorare sui numeri, ma che i numeri siano il risultato di un lavoro su cultura e processi: è necessario intercettare tutti i pregiudizi che possono essere ostacoli al favorire una reale pari opportunità nei luoghi di lavoro”, racconta Camilleri. “Significa lavorare sui contratti integrativi, sugli strumenti di contrasto al gender pay gap, sulla formazione e sul welfare”, conclude il manager di Hera.

Correlati Articoli

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia
FIT CISL

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA
FIT CISL

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA

Topics

  • FIT CISL
  • CISL Nazionale
  • Comunicati stampa
  • Logistica, portualità e ambiente
  • Mobilità
  • Trasporto aereo
  • Viabilità

Dal territorio

  • Bologna
  • Ferrara
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Forlì Cesena

Copyright © 2023 Fit-CISL Reti Federazione Italiana Trasporti – EMILIA ROMAGNA – Mail: fitemi@cisl.it – Tel.: +39 051-256809 – FAX : +39 051-255450

PRIVACY

COOKIES

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni

© 2023 FIT CISL Emilia Romagna.

Acceddi al tuo account

Password dimenticata?

Completa i campi per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera la password

Inserisci il tuo username o la tua email per resettare la password

Log In
Gestisci Consenso Cookie
In base alla normativa in materia di privacy applicabile FIT CISL Emilia Romagna, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa al link seguente.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistica/Analytics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Social Media
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli cookie
{title} {title} {title}