FIT CISL Emilia Romagna
sabato, 13 Agosto
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2019
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2021
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2019
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2021
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Comunicati stampa

Pensioni: Ganga e Ragazzini (Fnp Cisl): "Deflazione colpirà anche i pensionati attuali e futuri"

Fit Cisl di Fit Cisl
26 Giugno 2020
in Comunicati stampa
1 minuti per la lettura
Ambiente. Sindacati: "Il Sindacato italiano insieme a quello internazionale si mobilita per la lotta ai cambiamenti climatici contro il riscaldamento globale"
Condividi l'articolo su FacebookCondividi l'articolo su Twitter
Roma 17 giugno 2020 – “L’Istat ha certificato che siamo in deflazione con una riduzione dello 0,2% dell’indice dei prezzi al consumo nel mese di maggio. Se il dato sarà confermato come andamento annuale questo avrà riflessi negativi sul piano economico generale e colpirà anche i pensionati attuali e futuri”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario Confederale della Cisl, Ignazio Ganga ed il Segretario Generale della Fnp Cisl, Piero Ragazzini.
“La deflazione determina una minore crescita, o una maggiore caduta, del Pil nominale e quindi una crescita del rapporto debito/Pil. Una minore crescita e la caduta del Pil nominale si riflettono in modo negativo sulla valorizzazione annuale dei contributi versati dai lavoratori ai fini pensionistici, che sono rivalutati annualmente in base alla variazione media quinquennale del Pil nominale. Quindi si determina un valore più basso delle pensioni future. Inoltre, viene meno l’annuale perequazione delle pensioni in base all’aumento dei prezzi. Il fatto è poi aggravato se si esaminano le cause che producono, secondo i dati Istat, la deflazione che determinata essenzialmente dalla forte diminuzione del prezzo dei carburanti, mentre i prezzi dei generi alimentari, della cura della casa e della persona sono aumentati del 2,4%. In pratica mentre il costo dei beni maggiormente utilizzati dai pensionati è aumentato erodendo il valore reale della loro pensione, l’indice Istat che dovrebbe garantire questo valore reale mostra un andamento negativo per effetto sia della crisi economica e della caduta della domanda di carburanti.
Alla luce dei dati su esposti se per un verso è necessario insistere sulle misure utili a far ripartire l’economia, rispetto al tema delle pensioni dovrà essere riaperto immediatamente il confronto teso ad individuare le misure necessarie per evitare ricadute sui trattamenti pensionistici in essere e su quelli futuri”. 

Correlati Articoli

Soppressione Freccia Rossa Milano-Roma, Fit Cisl ER: “Scelta incomprensibile e sbagliata”
Bologna

Soppressione Freccia Rossa Milano-Roma, Fit Cisl ER: “Scelta incomprensibile e sbagliata”

Ambiente. Sindacati: "Il Sindacato italiano insieme a quello internazionale si mobilita per la lotta ai cambiamenti climatici contro il riscaldamento globale"
Comunicati stampa

Coronavirus. Furlan: "Il consiglio Ue approvi domani il recovery plan"

Topics

  • FIT CISL
  • CISL Nazionale
  • Comunicati stampa
  • Logistica, portualità e ambiente
  • Mobilità
  • Trasporto aereo
  • Viabilità

Dal territorio

  • Bologna
  • Ferrara
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Forlì Cesena

Copyright © 2020 Fit-CISL Reti Federazione Italiana Trasporti – EMILIA ROMAGNA – Mail: fitemi@cisl.it – Tel.: +39 051-256809 – FAX : +39 051-255450

PRIVACY

COOKIES

ACCESSO

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2019
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2021
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Archivio

© 2019 FIT CISL Emilia Romagna.

Acceddi al tuo account

Password dimenticata?

Completa i campi per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera la password

Inserisci il tuo username o la tua email per resettare la password

Log In