FIT CISL Emilia Romagna
venerdì, 9 Giugno
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home FIT CISL

Gli autisti Seta incrociano le braccia: “Ha scioperato l’80% dei lavoratori”

Fit Cisl di Fit Cisl
21 Marzo 2023
in FIT CISL, Reggio Emilia
3 minuti per la lettura
Gli autisti Seta incrociano le braccia: “Ha scioperato l’80% dei lavoratori”
Condividi l'articolo su FacebookCondividi l'articolo su Twitter

Seconda mobilitazione in un mese con presidio davanti al municipio. I sindacati: “Confidiamo che l’azienda convochi al più presto un tavolo di confronto e ascolti le nostre richieste”

Reggio Emilia A circa un mese dall’ultimo sciopero, i lavoratori di Seta hanno di nuovo incrociato le braccia  per 24 ore. La mobilitazione, proclamata da  Filt Cgil, Fit Cisl,Uilt,Faisa Cisal,Ugl Autoferro provinciali, arrivata dopo che l’azienda ha deciso di non convocare le organizzazioni sindacali, ha visto una partecipazione altissima.

“L’adesione allo sciopero odierno supera l’80% dei lavoratori addetti  – spiegano i sindacati –  un risultato straordinario che ci ha visto in presidio, in piazza Prampolini, dove eravamo in tanti a manifestare pacificamente imbracciando le bandiere  sotto la sede dell’amministrazione comunale”.

“Ringraziamo tutti i lavoratori che hanno aderito alla protesta, avremmo voluto scongiurare lo sciopero perché sappiamo i disagi che porta all’utenza – continuano Filt Cgil, Fit Cisl,Uilt,Faisa Cisal,Ugl Autoferro – ribadiamo però che il comportamento aziendale, fortemente lesivo dei rapporti sindacali e non responsabile nei confronti della cittadinanza che finanzia il settore attraverso le tasse e la vendita dei biglietti, non ci lascia molta scelta”.

Le rivendicazioni avanzate dai sindacati in questi mesi sono state numerose e tutte sono rimaste solo sulla carta: attuazione di politiche di assunzione, qualità del lavoro e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, sistema richieste e concessione ferie del personale, accesso al pasto e aggressioni al personale front line. Ma anche stop all’utilizzo del lavoro straordinario per sopperire sistematicamente alla carenza di organico aziendale e al ricorso a molteplici sub affidamenti che producono solo precarietà. I sindacati denunciano una non adeguata programmazione, soprattutto nella gestione degli orari di mobilità scolastica e la crescente difficoltà di accesso al pasto per tutto il personale.

“Nelle scorse settimane abbiamo spiegato all’assessora Carlotta Bonvicini che ci ha ricevuto anche a nome del sindaco che occorre un cambio di passo nella gestione aziendale e che urge un tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali territoriali, diversamente sarà inevitabile proseguire con le azioni di lotta – concludono i sindacati – Ora la palla torna in mano a Seta, confidiamo che un tavolo di confronto sia convocato al più presto”.

FONTE: https://www.gazzettadireggio.it/reggio/cronaca/2023/03/20/news/gli-autisti-seta-incrociano-le-braccia-ha-scioperato-l-80-dei-lavoratori-1.100265504

     

https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-22-at-13.01.34-1.mp4
https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-22-at-13.01.34-2.mp4
https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-22-at-13.01.34.mp4
https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-22-at-13.01.35.mp4
https://www.fitcislemiliaromagna.it/wp-content/uploads/2023/03/WhatsApp-Video-2023-03-22-at-13.01.36.mp4

 

Correlati Articoli

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia
FIT CISL

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA
FIT CISL

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA

Topics

  • FIT CISL
  • CISL Nazionale
  • Comunicati stampa
  • Logistica, portualità e ambiente
  • Mobilità
  • Trasporto aereo
  • Viabilità

Dal territorio

  • Bologna
  • Ferrara
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Forlì Cesena

Copyright © 2023 Fit-CISL Reti Federazione Italiana Trasporti – EMILIA ROMAGNA – Mail: fitemi@cisl.it – Tel.: +39 051-256809 – FAX : +39 051-255450

PRIVACY

COOKIES

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni

© 2023 FIT CISL Emilia Romagna.

Acceddi al tuo account

Password dimenticata?

Completa i campi per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera la password

Inserisci il tuo username o la tua email per resettare la password

Log In
Gestisci Consenso Cookie
In base alla normativa in materia di privacy applicabile FIT CISL Emilia Romagna, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa al link seguente.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistica/Analytics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Social Media
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli cookie
{title} {title} {title}