FIT CISL Emilia Romagna
venerdì, 9 Giugno
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home FIT CISL

Deposito Ikea: “Disparità di trattamento inaccettabili tra dipendenti diretti e esternalizzati

Fit Cisl di Fit Cisl
6 Aprile 2023
in FIT CISL, Piacenza
2 minuti per la lettura
Deposito Ikea: “Disparità di trattamento inaccettabili tra dipendenti diretti e esternalizzati
Condividi l'articolo su FacebookCondividi l'articolo su Twitter

“Disparità di trattamento inaccettabili nel magazzino Ikea, tra dipendenti diretti e gli esterni della cooperativa San Martino”. E’ l’accusa mossa dai sindacati della logistica e trasporti di Piacenza, durante una conferenza stampa indetta per far emergere, in particolare, tre criticità legate alla gestione della mensa, indennità di malattia e premio di produzione, tali da far indire lo stato di agitazione dei lavoratori.

Il magazzino Ikea di Piacenza occupa circa mille addetti, di cui 300 dipendenti diretti di Ikea e 700 invece esternalizzati, soci lavoratori della cooperativa San Martino. Salvatore Buono della Cisl fa presente le difficoltà legate all’accesso alla mensa, dove la struttura “non è adeguata ad accogliere i lavoratori. Questo determina un trattamento diverso tra dipendenti diretti e indiretti, sia per l’accesso al servizio, disponibile ad esempio nelle ore notturne solo per i lavoratori Ikea, che di prezzo. Il pasto costa 3 euro per i dipendenti esterni, e 1,80 euro per i dipendenti Ikea. E stiamo parlando di persone che lavorano fianco a fianco, tutti i giorni”.

Massimo Tarenchi di Cgil si concentra invece sull’indennità di malattia, che non verrebbe “riconosciuta dalla coop San Martino, in applicazione del contratto nazionale che consente questo tipo di deroga. Una possibilità prevista nel caso di situazione di crisi o nel caso in cui ci fosse un problema di assenteismo, ma non è la situazione di San Martino. Faccio presente – continua il sindacalista – che nell’ottobre è stato sottoscritto un accordo sulla logistica, a cui hanno partecipato tutti i soggetti coinvolti, con la definizione di tariffe minime alle quali attenersi. Se Ikea paga il giusto, perché non riconoscere anche la malattia? Perché non è stata fatta un’assemblea con i soci lavoratori di San Martino per parlarne?”.

Maria Stella Vannacci di Uil pone poi il tema del premio di produzione. “Nell’anno fiscale 2021 – 2022 ai dipendenti Ikea è stato riconosciuto un premio produzione di 1800 euro, in alcuni casi anche 2mila. Ai lavoratori di San Martino ne sono stati riconosciuti 350 – spiega -. Le trattive su questo punto con la controparte sono sempre state molto lunghe e con risultati non soddisfacenti, che determinano differenze incomprensibili per i lavoratori. Per l’anno fiscale in corso, abbiamo iniziato a incontrarci dallo scorso agosto e, dopo 10 riunioni, non abbiamo ancora trovato un accordo. E’ inaccettabile. Se esistono dei problemi di sostenibilità, questi devono emergere con chiarezza per i lavoratori San Martino, che non sono solo dipendenti ma anche soci della cooperativa. Se ci sono dei problemi, Ikea faccia le sue valutazioni, come quella di internalizzare i lavoratori esterni”.

FONTE: https://www.piacenzasera.it/2023/04/deposito-ikea-i-sindacati-disparita-di-trattamento-inaccettabili-tra-dipendenti-diretti-e-esternalizzati/476863/

Correlati Articoli

Rassegna stampa
Piacenza

Rassegna stampa

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia
FIT CISL

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia

Topics

  • FIT CISL
  • CISL Nazionale
  • Comunicati stampa
  • Logistica, portualità e ambiente
  • Mobilità
  • Trasporto aereo
  • Viabilità

Dal territorio

  • Bologna
  • Ferrara
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Forlì Cesena

Copyright © 2023 Fit-CISL Reti Federazione Italiana Trasporti – EMILIA ROMAGNA – Mail: fitemi@cisl.it – Tel.: +39 051-256809 – FAX : +39 051-255450

PRIVACY

COOKIES

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni

© 2023 FIT CISL Emilia Romagna.

Acceddi al tuo account

Password dimenticata?

Completa i campi per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera la password

Inserisci il tuo username o la tua email per resettare la password

Log In
Gestisci Consenso Cookie
In base alla normativa in materia di privacy applicabile FIT CISL Emilia Romagna, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa al link seguente.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistica/Analytics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Social Media
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli cookie
{title} {title} {title}