FIT CISL Emilia Romagna
venerdì, 9 Giugno
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
FIT CISL Emilia Romagna
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Bologna

Campagna Sono STATO Io

Fit Cisl di Fit Cisl
12 Novembre 2021
in Bologna, FIT CISL, Reggio Emilia
2 minuti per la lettura
Campagna Sono STATO Io
Condividi l'articolo su FacebookCondividi l'articolo su Twitter

Ascolta l’intervista al Segretario Generale Aldo Cosenza!

Andando in giro per le nostre città la cosa che maggiormente colpisce è, molto spesso, lo stato di degrado degli spazi, dei luoghi e dei mezzi pubblici dovuto non tanto alla vetustà quanto ad azioni ed atti di maltrattamento e/o vandalismo. Il patrimonio dello Stato italiano, delle sue Amministrazioni, dei suoi Enti e delle sue Società è di proprietà dei cittadini italiani, ma, nella convinzione di tanti, non è di nessuno e, pertanto, non viene rispettato.

La cronaca, purtroppo, ci porta ad essere ormai assuefatti alla routine del vandalismo e della violenza contro cui è necessario generare una nuova cultura del rispetto, della sicurezza, della legalità, del senso civico, di una politica di tutti e per tutti. I mezzi di trasporto, le stazioni, le autostazioni sono un bene comune e ciascuno di noi, quotidianamente può e deve riconoscerne il valore, deve rispettare ogni persona che ogni giorno vi lavora e ogni bene strumentale, tutti tasselli fondamentali e utili ad offrire un servizio pubblico di qualità in termini di efficienza e di sicurezza per la collettività.

Biglietti non pagati, liti con i controllori, aggressioni agli autisti, passeggeri impauriti, pensiline distrutte, autobus, metro e treni devastati, incuria, maleducazione, violenze d’ogni genere, sono solo alcune delle criticità che la FIT-CISL da tempo denuncia a gran voce e che vuole contribuire a prevenire, promuovendo un cambiamento culturale, che non può non partire dalle giovani generazioni.
Per quanto attiene ai trasporti pubblici, la maggior parte dei cittadini attribuisce lo stato di degrado in cui versano i mezzi pubblici alle aziende che gestiscono i servizi e alla politica: troppo comodo!

Tutti gli spazi, i beni e i mezzi pubblici sono patrimonio di tutti e per questo vanno utilizzati da ciascun cittadino con la medesima cura e attenzione con cui si utilizzano i beni personali.

Rispettare la “cosa pubblica” consente alla comunità di crescere in quanto le risorse pubbliche, invece di essere spese per ripristinare periodicamente ciò che viene danneggiato o vandalizzato, potrebbero essere destinate a altri usi, come ad esempio alla salute, all’istruzione o ai trasporti stessi.

Se fossi (lo) STATO io, per primo, ogni giorno cosa farei per preservare da atti vandalici il mezzo di trasporto che mi conduce a scuola?
E se fossimo STATO noi, tutti quanti noi, cosa faremmo per tutelare, come è giusto che sia, la cosa pubblica?

Correlati Articoli

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia
FIT CISL

Seta: corteo e presidio davanti al Comune di Reggio Emilia

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA
FIT CISL

6 MAGGIO MANIFESTAZIONE INTERREGIONALE A BOLOGNA

Topics

  • FIT CISL
  • CISL Nazionale
  • Comunicati stampa
  • Logistica, portualità e ambiente
  • Mobilità
  • Trasporto aereo
  • Viabilità

Dal territorio

  • Bologna
  • Ferrara
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
  • Forlì Cesena

Copyright © 2023 Fit-CISL Reti Federazione Italiana Trasporti – EMILIA ROMAGNA – Mail: fitemi@cisl.it – Tel.: +39 051-256809 – FAX : +39 051-255450

PRIVACY

COOKIES

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
    • Risorse e bilanci 2022
    • Risorse e bilanci 2021
    • Risorse e bilanci 2020
    • Risorse e bilanci 2019
  • Organigramma
  • Le sedi
  • Servizi
  • Contatti
  • Pubblicazioni

© 2023 FIT CISL Emilia Romagna.

Acceddi al tuo account

Password dimenticata?

Completa i campi per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera la password

Inserisci il tuo username o la tua email per resettare la password

Log In
Gestisci Consenso Cookie
In base alla normativa in materia di privacy applicabile FIT CISL Emilia Romagna, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e gestire i singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa al link seguente.
Tecnici Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistica/Analytics
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Social Media
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli cookie
{title} {title} {title}